Questa volta siamo nella provincia di varese e più precisamente a San Vittore Olona ...e quando si nomina questa piccola cittadina immediatamente il pensiero va alla mitica corsa campestre dei Cinque Mulini che ogni anno, nel mese di febbraio, vede sfidarsi i più forti runners per il predominio delle gare su sterrato.
Questa volta non si parla di campestre ma bensì della 1° Edizione di una corsa che nasce come Non competitiva nonostante tutti i runners presenti fossero muniti di chip elettronico per il rilevamento del tempo a fine gara.... la non competitività della manifestazione stava nel fatto che, a fine gara, non esisteva una premiazione per meriti agonistici.
Tutto ciò non ha compromesso la folta partecipazione di runner di qualsiasi età, infatti la gara è stata preceduta da una mini cinque mulini in cui si sono sfidati più di 200 ragazzini, alcuni molto piccoli accompagnati dai loro genitori su un percorso di 1,5 Km... è sempre una grande emozione vedere questi piccoli partire a mille con indosso un pettorale che in alcuni casi risulta coprire l'intero corpo dei più piccoli :-)..... Al termine di questa gara ecco il momento i più grandi stanno aspettando il via della gara che vedeva la possibilità di scegliere due percorsi uno di 5 Km e l'altro di 10 KM che altro non era che il secondo giro del circuito di 5 Km.
Mentre i più piccoli sono impegnati nel mini giro io inizio la fase del riscaldamento come sempre 30' prima della gara.. prima un pò di corsa lenta , qualche esercizio di streching, ancora un pò di corsa lenta, un pò di allunghi e via che siamo pronti a schierarci sulla line di partenza; line adi partenza che non vede, per lo spirito non competitivo della manifestazione, i soliti "volponi" delle gare serali su strada.... infatti al colpo di sparo mi accorgo subito che il livello di partecipanti per le posizioni di testa non è di quelli che fanno tremare la terra al loro passaggio.... gli alteti che mi precedono non scompaio immediatamente all'orizzonto come mi succede spesso ma rimangono li, il loro è un allontanarsi in modo progressivo e questi mi fa tornare in mente gli anni passati in cui le gambe e il fisico era integro per sostenere ritmi che mi avrebbero permesso di essere li nel mucchio selvaggio a dire la mia.... purtroppo "ai miei tempi" di queste gare il panorama lombardo non era così ricco, si aspettava la classica di stagione per mettere alla prova i duri allenamenti fatti durante la settimana e andare male significava aver buttato via l'unica possibilità di dimostrare l'ottimo stato di forma raggiunto.
Ma torniamo alla gara .... dopo 2 Km ecco scorgere lontano il mitico e direi leggendari mulino meraviglia... si si proprio lui quelli attraversato da paul tergat e da molti altri campionissimi.... nel primo giro l'ingresso del mulino è un pò difficoltoso è necessario fermarsi il gruppo non è ancora allungato come succederà al secondo passaggio....
Il ritmo gara è buono siamo attorno a 4.17 ...nonostante il difficile passaggio all'interno del mulino..... i Km scorrono velocemente almeno per il 1°giro e infatti dopo uno zizagare tra le vie di San Vittore Olona si arriva al termine del primo giro dove i partecipanti alla 5Km tagliano il traguardo..... Via per il giro finale .... la stanchezza comincia a farsi sentire, ma ecco che arriva lo stimolo giusto per spingere non mollare e continuare a spingere...davanti a me scorso la sagoma di un collega di lavoro, mi dico "ecco è quello che ci voleva" mi concentro per accorciare la distanza che mi separa da lui, entro per la seconda volta nel mulino sono a pochi metri dal raggiungerlo e infatti appena fuori dal mulino al passaggio di un cavalcavia lo raggiungo e lo supero ....continuo con il mio passo e vedo che lui non accenna a seguirmi... ora però gli stimoli sono finiti.... sono alla ricerca dell'arrivo ma purtroppo è ancora lontano,infatti il secondo giro mi sembra addirittura più lungo del primo ma è solo un impressione dettata dalla fatica, comunque riesco a mantenere un buon ritmo e chiudo con un bel 4.21 di media è un 65°posto assoluto su oltre 400 partecipanti..... Soddisfatto il tempo di cambiarmi e via verso casa per un meritato riposo, almeno fino a giovedì 30 giugno dove lo scenario del parco delle groane di Cesate mi vedrà alle prese con una nuova 10 Km.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.