domenica 16 gennaio 2011

2°Cross Città di Paderno Dugnano

… di nuovo una gara di cross e di nuovo a Paderno Dugnano , questa volta per disputare la 2° edizione del trofeo città di Paderno, gara valida come campionato regionale individuale di Corsa Campestre Master M/F.

Ad attendere i quasi 500 partecipanti alla gara è una giornata caratterizzata da un freddo umido che, a differenza dell’ultima gara disputatasi a Paderno, rende il percorso gara un po’ più scivoloso e meno ghiacciato del precedente…. Un percorso caratterizzato da una piccola variazione nel tratto finale, una variazione che alla fine a portato ad essere leggermente più lungo (200m circa) ma soprattutto più difficile in quanto la variazione introdotta prevedeva dei saliscendi posti dopo le due difficili salite del percorso tradizionale.

… Le pratiche di ritiro pettorale vengono evase rapidamente sia dal sottoscritto che dal resto dei partecipanti grazie all’impeccabile organizzazione dell’Euroatletica 2000.

Alle ore 9.30 è pronta a partire la prima batteria di questa corsa campestre, batteria che vede impegnate le categorie femminili e i master MM60 e MM65 su un percorso di 4 Km (1 giro completo e il giro di lancio di 800 m).

Per me è ora di indossare indumenti e accessori da gara e iniziare la fase di riscaldamento…. 30’ di corsetta lenta con qualche scatto un po’ di streching a muscoli e tendini maggiormente sollecitati e siamo pronti per portarci in zona partenza assieme agli oltre 150 atleti della seconda batteria dei master MM40 e MM45 ( L’ultima batteria sarà riservata alle restanti categorie master).

10.10 sparo dei giudici e via che si parte !!!! scappano tutti come lepri impazzite… cerco di non fare scappare troppi concorrenti e contemporaneamente cerco di dosare le forze per evitare di rimanere in debito di ossigeno fin dalle prime battute… ma il buon livello dei partecipanti mi costringe a fare gli straordinari e dopo il 1 Km il ritmo sostenuto si fa già sentire nel fiato e nei muscoli.

Dopo poco capisco subito che sarà una dura giornata infatti , appena il percorso me lo permette, guardo alle mie spalle per verificare quanti concorrenti si trovano dietro di me…. Non ce ne sono molti… stringo i denti e cerco di non perdere il contatto con gli atleti più vicino a me e nel contempo cerco di riprendere fiato e di smaltire l’acido lattico che si è accumulato nei miei muscoli a causa della veloce partenza….. tutto ciò mi permette di iniziare il secondo giro con più energie..energie che mi fanno superare 6 concorrenti.

Siamo al rettilineo finale anche questo cross è terminato …. Adesso mi aspetta l’ultima fatica invernale il cross dei cinque mulini e poi, con la speranza che i miei guai fisici non peggiorino… ci prepareremo per affrontare le prime gare su strada nella stagione primaverile.

Ivan Corti

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.